News
10/09/2018 13:25
Quest’anno ho trascorso la prima parte del periodo estivo collaborando con un parco nazionale in Piemonte. Ampie vallate meravigliose, a tratti anche solitarie nonostante la piena stagione, e un mosaico di laghi naturali e artificiali da incantare anche il più longevo e consumato socio CAI.
Dove “salta il camoscio e tuona la valanga” ogni attività viene presentata all’interno di una cornice retorica che fa largo uso di espressioni come: “ciascuno può trovare in montagna la propria dimensione”;...
02/07/2018 12:18
Rientro a casa a piedi, poche centinaia di metri dalla fermata della Metro; nonostante l’ora tarda fa ancora abbastanza caldo. Birra ghiacciata dal “bangla” o un bel gelato artigianale? Vada per la seconda opzione.
Mentre scelgo i gusti, mi cade l’occhio su un cestino appoggiato sopra il banco frigo. Contiene dei coni confezionali singolarmente e la targhetta recita: “Coni senza glutine = 3€”. Sono sensibile al tema perché mio padre è celiaco e io, di conseguenza, “familiare”. Dovrei quanto...
11/06/2018 12:41
Attenzione: questo non è un testo formattato SEO. La lettura richiede circa 9 minuti. Il testo è disponibile anche in versione podcast cliccando qui.
In uno scenario digitale, Mobile e Social, dove tutto è connesso – persone, cose, imprese, organizzazioni... –, il visitatore / lead / prospect / cliente / consumatore / utente / fruitore (da qui in poi per semplicità solo “cliente”) esprime aspettative sempre più alte rispetto a brand, fornitori, insegne commerciali ecc. Ma ancor prima, a monte...
28/05/2018 15:37
Ieri ho accompagnato l'amico D. e le sue due figlie (3 e 5 anni) al parco giochi nel Chicco Village di Grandate, appena fuori Milano. Se non altro ero curioso di vedere come è organizzato uno spazio simile e come viene gestito.
Non avevo nemmeno ancora visto, in diretta dal vivo, un padre divorziato in libera uscita con le proprie figlie, armato di smartphone. Nulla di inatteso, s'intende: il pomeriggio si è trasformato in un ininterrotto flusso di contenuti in formato mp4 dedicato alle due...
21/05/2018 09:46
Una collega mi racconta delle difficoltà che affronta quotidianamente nell’educare la figlia di 6 anni. Delle preoccupazioni che aumentano ora che la bambina va a scuola: un ambiente dove spesso le regole non sono le stesse che lei le insegna a casa. Alcuni compagni dicono le parolacce, “fanno il dito medio” e sono persino stati sorpresi a guardare su un tablet immagini, per così dire, poco adatte alla loro giovanissima età.
Ma cosa pensano i genitori – si domanda preoccupata la collega mamma –...
07/05/2018 15:53
Quant’ero piccolo non avevo dubbi: fragola e limone! A Milano da Orsi sui Navigli. A Trieste da Viti sul Passeggio Sant’Andrea, quando d’estate andavo a trovare la nonna. A Portofino, in visita a una zia… Sempre fragola e limone. Un po’ come pizza e Coca Cola (anzi, Royal Crown Cola perché era senza caffeina), poi diventata pizza e birra. Un po’ come il vino bianco col pesce e il Barolo delle Langhe per il bollito col bagnet verd. Certezze nella vita.
Ma allora era più facile, in gelateria i...
23/04/2018 14:33
Attenzione: questo non è un testo formattato SEO. La lettura richiede circa 9 minuti. Il testo è disponibile anche in versione podcast cliccando qui.
Mi fa sorridere parlare di “massa” oggi che il Marketing One-To-One è ormai antiquariato, che guardiamo con entusiasmo agli effetti del Machine Learning sulle nostre abitudini di acquisto e seguiamo lo sviluppo del circolo virtuoso che l'Intelligenza Artificiale inventa ogni giorno, imparando dal passato, per ipotecare predittivamente il nostro...
12/04/2018 14:13
Anche in musica il digitale segna quel proverbiale spartiacque che già abbiamo imparato a conoscere in altri campi. Non tanto il CD quanto piuttosto l’mp3, il download e lo streaming ci hanno portato ad ascoltare tanta musica come mai prima d’ora. Già da tempo ce lo confermano, dati alla mano, i signori della FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana).
Prima del digitale, “i ricchi” compravano i dischi, mentre “i poveri” ascoltavano alla radio la musica che questa proponeva loro, senza...
26/03/2018 13:28
Attenzione: questo non è un testo formattato SEO. La lettura richiede circa 9 minuti. Il testo è disponibile anche in versione podcast cliccando qui.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ammettiamolo: piace a tutti andare in un negozio, farsi mostrare e spiegare bene un prodotto da un amabile commesso cortese e preparato, per poi andare a comprare quello stesso prodotto in un megastore, ignorati da giovani venditori precari e demotivati, oppure direttamente sul sito del produttore,...
12/03/2018 10:55
Estratto dalle bozze del discorso del fondatore e CEO di IdentitApp al Killer Applications for a Better World Forum, edizione di Milano, 12 marzo 2020.
(…)
Tutto ebbe inizio nel 2015 quando le università di Cambridge e Stanford pubblicarono i risultati di una ricerca intitolata “How Facebook knows you better than your friends do”. Secondo lo studio condotto da Michael Kosinski, Computer Science Professor a Stanford, gli algoritmi del Social di Zuckerberg sulla base di soli 10 like “…possono...
26/02/2018 12:28
L'inganno della SERP (Search Engine Results Page: la pagina dei risultati di Google), ossia quanto possa essere causa di equivoci fermarsi alla superficie delle cose. Anche, forse specialmente, quando si consulta una fonte di informazioni ampia e potente come Google e la rete in genere.
È una storia vera, una “scenetta” a cui ho assistito di recente nell'aula di un corso, che qui però farò interpretare ai miei due personaggi più cari: La Gina e Andrea.
Alziamo il sipario
La Gina siede alla sua...
12/02/2018 14:04
Come la #creatività è destinata ad avere un ruolo sempre più rilevante a fianco del #marketing nella cultura dell'azienda #digitale.
Il digitale cambia le cose. Le ha cambiate, le sta cambiando e continuerà a cambiarle fintanto che ci saranno ancora cose analogiche da cambiare. Inevitabilmente, anche il binomio marketing e creatività diventa trino con la magia del digitale.
Da qui il florilegio di parole chiave per la Digital Transformation: Content Marketing, Digital PR, Digital reinvention,...
30/01/2018 19:13
Questo non è un testo SEO. Per leggerlo bastano circa 4 minuti. Buona lettura...
Le forme elementari e i materiali semplici di un gioco antico per sfuggire ai nostri quotidiani disaccordi complicati. Attacchi, spinotti, prese, adattatori e connettori non vanno sempre d’accordo? Ci salveranno l’Internet delle cose, l’intelligenza artificiale, il cloud e le tecnologie collaborative. A bordo di un automobile driverless.
Un breve siparietto
Attraverso la porta dell'ufficio vedo far capolino un...
15/01/2018 15:28
Questo non è un testo SEO. Per leggerlo bastano meno di 4 minuti.
Buona lettura...
Le camere dell’eco dove tutti ci barrichiamo durante la nostra quotidianità Social, rappresentano la visione del mondo di ognuno di noi o meglio ancora quello che vorremmo il mondo fosse. Sono una finestra aperta sulle nostre opinioni ed emozioni. L’orticello sul balcone dove coltiviamo (e condividiamo) desideri e speranze. Un’isola felice da cui ogni conflittualità è esclusa – così come escluso resta però anche...
02/01/2018 18:01
Lunedì 1 gennaio 2018. Frammento di conversazione telefonica fra due amici dopo il veglione.
(…) «Allora come è andata con la tipa?»
«Chi, Cindy? Quella bionda?»
«E chi sennò? C’hai passato te assieme tutta la sera. Ma chi era?»
«Sai che non ho mica capito: l’amica di... buh, qualcuno. È stata sempre molto vaga al riguardo e io più di tanto non ho voluto indagare.»
«E ci credo che non hai indagato. Avevi ben altro da fare te. Comunque per me era un po’ stranina. Io ci ho scambiato solo due...
18/12/2017 16:43
A tutti il mio regalino natalizio: un bel gioco creativo facile facile. Divertente ma, come sempre, in primis utile. D’altro canto, la creatività in azienda questo deve essere. Per parafrasare un mio ex-datore di lavoro: “La creatività è nulla senza profitto”.
Come funziona il gioco
Si prendono un certo numero di parole di moda, di tendenza, nel proprio settore professionale, le si combina a coppie in modo casuale e si poi aggiunge un ruolo aziendale. Quindi si prova a immaginare quali debbano...
04/12/2017 12:31
Quante volte ti sei chiesto perché nessuno ha mai risposto a quella tua candidatura anche se la posizione nella ricerca era lo specchio preciso delle tue esperienze?
Quante volte hai osservato annunci di lavoro vecchi come il cu-cù ripubblicati identici periodicamente? Anche sui portali e i motori di ricerca lavoro più accreditati come Infojobs, Monster, Indeed, ecc.?
Quante volte hai letto annunci troppo vaghi, così generici da sembrarti strani, sospetti?
Quante volte al colloquio hai parlato...
16/11/2017 10:27
Mentre l'Osservatorio Social TV raccoglie le idee per il report 2017/18, noi proviamo a ragionare sui risultati 2016/17. Televisione tradizionale e televisione del futuro, Streaming, Multiscreen, Social, App, fruizione aumentata, Audience Journey, engagement, merchandising e molto altro.
Televisione e altri media
In un ecosistema mediale sempre più affollato di proposte e contenuti, la televisione tiene, anzi guadagna terreno, conquistando tempi e attenzione da parte di un’audience sempre più...
02/11/2017 12:34
«Papà mi racconti una storia?» Ma la mia leonessa bionda, con le coperte tirate fin sopra le orecchie, non vuole una storia qualsiasi: vuole la sua storia, vuole la nostra storia. E la vuole anche raccontata sempre con le stesse parole, se possibile. Poi (...per fortuna) dopo solo poche frasi si addormenta, ma non importa. Un amico psicologo mi spiegava che più di tutto è un rito, una ricerca di sicurezza per esorcizzare la paura della scoperta quotidiana. Un gesto di intimità con il genitore...
16/10/2017 15:10
Vengo dalla carta stampata, l'anagrafe non mente, e spesso frequento circoli dove ci si domanda quale sarà la sorte di quotidiani, periodici e persino dei libri in questa rivoluzione digitale permanente. Io la mia risposta – quanto meno una speranza – ce l'ho. Se è vero che in rete si prediligono contenuti di entertainment (per l'Italia si vedano i dati 2017 di comScore), allora è verosimile immaginare una progressiva polarizzazione delle specificità tra media tradizionali e media digitali.
Da...